Progetto Anthea nasce dall'esigenza di fare qualcosa di concreto
per contrastare i comportamenti assolutamente “non virtuosi” di molti genitori confliggenti,
troppo abituati ad una totale anarchia non appena “le luci della
ribalta dei Tribunali” si spengono e si impossessano della
consapevolezza di poter operare in modo incontrollato e nella più
completa impunità con oneri probatori sostanzialmente difficili per il
genitore “antagonista”, se non impossibili. Attraverso un'app. scaricabile da Google play, in sistema Ios e Android, tramite un cellulare o un tablet, i genitori potranno colloquiare e scambiarsi informazioni , al fine di evitare conflitti dannosi per i figli causati dal contatto verbale.
Cosa offre
L’app. Anthea offre una vasta gamma di servizi in grado di permettere la gestione della prole: dalle informazioni sul rendimento scolastico, al planning degli impegni dei figli con possibilità di variazione in tempo reale, alla possibilità di comunicare le spese straordinarie da memorizzare in un’ apposta area, alla opportunita’ di postare le foto degli eventi (compleanni, comunioni, cresime…) in forma di diario dei ricordi fruibile non solo dall’altro genitore ma anche da nonni e zii. Oltre a questo l’app. e’ predisposta per inviare allert all’altro genitore in presenza degli eventi piu’ importanti per i figli come recite, gite scolastiche o visite mediche.
A chi si rivolge
Progetto Anthea si rivolge tanto ai genitori in piena conflittualità per la gestione della prole quanto a quelli semplicemente distanti per vari motivi (lavoro, salute, ecc.) garantendo loro uno strumento potente e flessibile. Tuttavia rappresenta anche un'utile app per i genitori non separati che offre un luogo virtuale in cui conservare tutte le informazioni che riguardano i propri figli in modo da potervi accedere in modo semplice ed immediato, potendole portare con se’ in ogni occasione e fruirne in via telematica.
Chi coinvolge
Progetto Anthea è un progetto che coinvolge anche i Servizi Sociali territoriali accreditati con funzione di monitoraggio dell'andamento degli eventi della coppia e dello stesso Tribunale territorialmente competente. Attraverso il monitoraggio permesso dall’app le istituzioni saranno in grado di valutare in tempo reale l’aggravarsi o l’attenuarsi delle criticita’, permettendo agli operatori di relazionare al Giudice Tutelare.